Scoprirai tutte le indicazioni per dormire in sicurezza con tuo figlio,
come prevenire la SIDS (la “morte in culla”)
e come praticare il co-sleeping (“dormire insieme”) in sicurezza
E’ possibile la nanna sicura tutti insieme nel lettone, assecondare i ritmi fisiologici del bimbo e sentirsi tutti più riposati?
Scopri come nel percorso “la nanna sicura nel lettone”
In questo percorso:
ti racconteremo come dormiamo noi e come dormono i nostri cuccioli.
ti spiegheremo come puoi affrontare i risvegli fisiologici del tuo bimbo
ti insegneremo delle tecniche pratiche per far riposare meglio tutta la famiglia.
ti faremo scoprire perchè il co-sleeping – ovvero dormire insieme – è la norma biologica per mamma e bimbo
ti mostreremo come possiamo farlo in tutta sicurezza e senza rischi.
Video 1: la nanna sicura nel lettone
Video 2: come dormiamo noi e come dormono i bambini
Video 3: gli stadi di sonno e veglia studiati da Brazelton
Video 4: i metodi per dormire sono davvero necessari?
Video 5: di chi è il problema?
Video 6: il co-sleeping ovvero “dormire insieme” è la norma biologica
Video 7: come possiamo dormire tutti insieme in sicurezza
Video 8: la nanna sicura da zero ad un anno
Video 9 : se allatto al seno dormo di meno?
Video 10: le posizioni per allattare di notte
Video 11: le ricerche a favore e contro il co-sleeping
Video 12: come dare il biberon di notte
Video 13: cosa fare quando il bimbo non si riaddormenta subito
Video 14: cosa mettere nel lettino
Video 15: condividere il sonno sì ma con coscienza
Video 16: come dormire in sicurezza con bambini oltre l’anno
A cura della nostra esperta:
Consulente Professionale in allattamento IBCLC, Istruttore P-BLSD (Manovre di disostruzione e rianimazione cardiopolmonare bambino e adulto) American Heart Association e Primo Soccorso Pediatrico.